Sul pilastro che sorregge il campanile della Chiesa
di San Martino si trova una scultura che rappresenta un labirinto, che
accanto a se ha la seguente iscrizione: "Questo è il labirinto che
il cretese Dedalo costruì e dal quale nessuno, entratovi, potè uscirne;
all'infuori di Teseo aiutato, per amore, dal filo di Arianna".
Ora, sembra chiaro, che il contenuto dell'iscrizione
fa riferimento alla materia religiosa, dove il labirinto di Creta fu
eretto quale simbolo cristiano, e che non è possibile uscire dal peccato
se non con l'aiuto dell'amore, così come fu per Teseo aiutato dall'amore
di Arianna. Voci dicono anche che in presenza del labirinto fossero
portati i condannati a morte, e che se fossero stati in grado di risolverlo
al primo tentativo avrebbero avuto salva la vita.........