Le misure regolamentari dei tessitori lucchesi


All'inizio di via Fillungo si trova la Chiesa di S. Cristorforo, di cui è nota l'esistenza già dall'anno 1000. Nel sec. XIII la Chiesa fu sede dell'Università dei Mercanti, e fu in questa occasione che furono apposte, alla destra della porta principale, due sbarre di ferro di cm. 45 e cm. 86, che indicano la lunghezza regolamentare di "tempiali" e dei "pettini" per i telai, cioè degli strumenti utilizzati per tenere separati i fili dell'ordito (o trama) e per stendere la stoffa sul telaio. (segue speciale sulle sete lucchesi)

pagina precedente