Il nome attuale deriva dalla chiesa del Carmine alla quale era annesso un convento.
L'intero complesso immobiliare fu interamente ceduto al Comune nel 1868, e nel 1930 divenne mercato al minuto di generi alimentari, destinazione che conserva tuttora.