E' un cognome piuttosto diffuso ed è anche presente una frazione Nocchi nel Comune di Camaiore.
Famosa una comunità religiosa, fondata nel 1660 da Caterina Nocchi, che si chiamo "Santa Famiglia di Gesù" dette le "Nocche". Ci fu anche un membro della famiglia pittore ed incisore, autore tra l'altro, del "Transito di S. Anna" nella cappella Buonvisi in San Frediano.