 |
Questa
� una ricostruzione di come doveva essere lo studio di Puccini. Nella
zona in opposto all'entrata � presente un ritratto del Maestro (foto.1),
ad opera di Leonetto Cappiello, con una sua personale dedica: "A Giacomo
Puccini con grande ammirazione e forte amicizia" Parigi, 11 Gennaio
1899. Una fotografia del Maestro con Gaetano Luporini,
un altro compositore Lucchese. Raccolta di lettere riguardo a "Edgar",
la seconda opera di Puccini, che non ebbe il successo sperato (21 Aprile
1899).
|
 
   
 
   |