Cioncia Originaria di Pescia e' stata accolta dai lucchesi fino a far parte dei piatti tipici della nostra Citta'. Per la preparazione di questo piatto vengono utilizzate esclusivamente le carni relative alla testa del vitello (muso,orecchi,gota,labbra ecc..).
Si bollono in acqua salata per circa un'ora le carni scelte; si lasciano raffreddare e si tagliano in strisce. In una casseruola si fanno soffriggere tutti gli odori ai quali si aggiungono le carni. Dopo circa 10 minuti si unisce il vino che si fa ritirare a fuoco vivace. Si aggiungono quindi i pomodori, il sale ed il pepe e si fa cuocere ancora un'ora bagnando con acqua o brodo tiepidi se necessario. La cioncia si puo' servire anche su fette di pane abbrustolito. |
|||