Folaghe alla Puccini (per 4 persone) Riportiamo la preparazione di questo piatto non tanto perche' sia un piatto tipico della cucina lucchese, quanto per il nome dell'amato Maestro che questo "secondo" porta.
Si taglia in quarti la folaga e si mette a marinare in acqua e aceto per circa un'ora.In un tegame si fa rosolare un trito di cipolla,carota e sedano a cui si uniscono i pezzi di folaga ben scolati. Si fa rosolare per circa un'ora, si aggiunge il vino che si fa ritirare. Si sala,si pepa,si aggiungono il pepolino e l'alloro e si fa cuocere per circa 45 minuti bagnando con il brodo se necessario. |
|||